Il vocabolario essenziale dello streetwear: 10 termini per muoversi nella sneaker culture

Il vocabolario essenziale dello streetwear 10 termini per muoversi nella sneaker culture

Lo streetwear non è solo una moda, ma un vero e proprio linguaggio segreto per chi vive di sneaker e hype. Ne abbiamo parlato con Andrea Battistini (Batt) e Lorenzo Gobbi (il Centralino), i due fondatori di ResellZone.

Se non li conosci, la loro storia è incredibile. Tutto è nato praticamente per caso, dalla loro passione: all’inizio, compravano outfit per sé e rivendevano quelli che non erano di loro interesse. Poi è nata la pagina Instagram per la compravendita di outfit. Le cose andavano bene al punto da aprire uno store fisico a Cesena a cui si è aggiunto anche l’e-commerce: ResellZone. Un successo dietro l’altro che li ha portati da zero a un milione di euro di fatturato nei primi tre anni.

Non male, eh? Grazie al loro aiuto ti introdurremo allo streetwear con un mini dizionario per muoversi con disinvoltura in questo mondo.

Drop

Nel vocabolario dello streetwear, il drop è il momento in cui un marchio rilascia una nuova collezione o un prodotto in edizione limitata. Questo sistema di distribuzione, reso celebre da brand come Supreme e Nike, genera attesa e competizione tra gli appassionati, spesso portando a esaurimenti immediati degli stock.

Cop

Acquistare un prodotto desiderato è definito cop nella community dello streetwear. Spesso usato in espressioni come “Cop or Drop?”, il termine indica la scelta di comprare o meno un capo o una sneaker, spesso in contesti di rilascio limitato.

Resell

Il reselling è la pratica di acquistare sneaker e capi di abbigliamento esclusivi per rivenderli a un prezzo più alto. Il mercato del resell è diventato una parte integrante dello streetwear, con piattaforme dedicate come StockX e Grailed che permettono di monitorare i prezzi e le quotazioni dei prodotti più ambiti.

Hype

L’hype è il fenomeno che circonda il lancio di un prodotto esclusivo, generato da strategie di marketing, collaborazioni con celebrità e disponibilità limitata. L’hype può far salire vertiginosamente il valore di una sneaker o di un capo, trasformandolo in un oggetto di desiderio globale.

Deadstock (DS)

Una sneaker definita deadstock (DS) è nuova, mai indossata e ancora nella confezione originale. Questo status è fondamentale nel mondo del resell, dove il valore di un prodotto è direttamente influenzato dalla sua condizione.

Grail

Un grail è il capo o la sneaker da sogno, l’oggetto più desiderato da un collezionista. Spesso raro e difficile da ottenere, il grail rappresenta un obiettivo quasi ossessivo per molti appassionati dello streetwear.

L (lose)

Quando qualcuno non riesce ad acquistare un prodotto durante un drop, si dice che ha preso una L (lose). L’espressione è molto diffusa nelle community online e sui social media, spesso usata con ironia per esprimere la frustrazione di un acquisto mancato.

Bogo (box logo)

Bogo è l’abbreviazione di box logo, il celebre logo quadrato di Supreme. Le magliette e le felpe con il Bogo sono tra i capi più iconici e ricercati nel mondo dello streetwear, spesso venduti a prezzi esorbitanti nel mercato del resell.

Legit check (LC)

Il legit check (LC) è il processo di verifica dell’autenticità di un capo o di una sneaker. Con la crescente diffusione di repliche e falsi, gli appassionati si affidano a esperti o a community online per determinare se un prodotto è originale o contraffatto.

Friends & family (F&F)

Le sneaker e i capi friends & family (F&F) sono rilasciati in quantità ultra-limitate e destinati esclusivamente a persone vicine ai designer o al brand. Questi prodotti, spesso introvabili sul mercato, sono tra i più ambiti dai collezionisti.

Conclusione

Il vocabolario dello streetwear è più di un insieme di parole: rappresenta un vero e proprio codice culturale che definisce il modo in cui i giovani interagiscono con la moda e il mercato delle sneaker. Conoscere questi termini significa non solo comprendere le dinamiche dello streetwear, ma anche essere parte attiva di una community globale che continua a evolversi con ogni drop.